Venerdì 6 dicembre 2024 ore 14.30
Presso la Casa del Quartiere Katia Bertasi

Durante l’incontro, verrà presentata una panoramica informativa sui dati e la storia della legge 194/78, nonché sul ruolo dei consultori che praticano l’IVG a Bologna, sottolineando l’importanza di questi servizi, soprattutto nel contesto politico attuale.

In Italia, l’accesso all’aborto non è uniforme e il tasso di obiezione di coscienza è così elevato da rendere difficile l’interruzione di gravidanza in molte regioni. Le donne che desiderano ricorrere all’IVG spesso non riescono a trovare informazioni adeguate.

Il problema relativo alla disponibilità di dati accessibili non riguarda solo i femminicidi o la violenza di genere, ma anche l’accesso a informazioni pubbliche sull’aborto. Inoltre, da dieci mesi si attende il report annuale sull’applicazione della Legge 194, che, sebbene debba essere presentato al Parlamento entro febbraio, non è ancora stato pubblicato.